Lo Chardonnay “Calanìca” firmato Duca di Salaparuta è un’interpretazione nel segno della vivace freschezza espressiva di questo grande classico dell’enologia internazionale. Tra le varietà francesi a bacca bianca, lo Chardonnay è quello che meglio si è adattato al clima siciliano. Grazie alla sua innata duttilità, si esprime con un profilo più caldo e mediterraneo, con un corredo aromatico maturo e ricco, che lo rende subito molto piacevole e appagante. È un vino che esprime molto bene il volto autentico della terra siciliana, con un sorso avvolgente e intenso.
Il “Calanìca” Chardonnay è un’etichetta realizzata da uno dei produttori storici. Duca di Salaparuta rappresenta la tradizione del vino siciliano fin dal lontano 800 e ancora oggi è un nome prestigioso nel panorama enologico dell’isola. Le vigne di Chardonnay sono coltivate nei possedimenti che si trovano nella zona occidentale della Sicilia. Il clima mite e mediterraneo, sempre soleggiato e molto ventilato, anche grazie alle brezze marine, si è rivelato da sempre molto adatto alle esigenze al grande bianco di Borgogna. Al termine delle operazioni di vendemmia, i grappoli sono pressati in modo soffice. Il mostro viene fatto fermentare in tini d’acciaio inox a temperatura controllata per un periodo di una decina di giorni. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino riposa in serbatoi d’acciaio per alcuni mesi, in modo da mantenere perfettamente inalterati i profumi e gli aromi varietali.
“Calanìca” Duca di Salaparuta è una versione di Chardonnay giocata sulle note della delicatezza aromatica e della finezza. Semplice e immediato, si distingue per un profilo nitido e solare, che esprime in modo diretto le migliori caratteristiche varietali di questo nobile vitigno francese. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro e luminoso con tenui riflessi verdolini. Il bouquet svela da subito un carattere giovane e immediato, con profumi di fiori bianchi, zagara, frutta a polpa bianca, mela verde e cenni agrumati. Il sorso è dinamico e limpido, con belle note fruttate, che accompagnano verso un finale sapido e molto fresco. È una bottiglia da degustare con antipasti di mare o con piatti di pesce dal gusto delicato.
Colore Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
Profumo Polpa di mela verde, pesche gialle, fiori freschi
Gusto Spiccatamente fresco e fruttato, scorrevole e informale
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Chardonnay 100%
Regione: Sicilia (Italia)
Gradazione: 12.5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 10 giorni
Affinamento: Alcuni mesi in vasche d'acciaio
Abbinamenti: Antipasti caldi di pesce, uova e torte salate, stuzzichini, formaggi freschi, pasta al pesce in bianco.